FSBA ha alzato il massimale per le prestazioni 2019
(5/2/2019) Col nuovo Accordo Interconfederale del 4 febbraio 2019, le Parti Sociali nazionali hanno notevolmente aumentato il massimale per le prestazioni 2019, che sale a 1.193,75 euro lordi sia per l'assegno ordinario che per quello di solidarietà. La regolarità contributiva EBNA richiesta per le prestazioni di FSBA è stata inoltre fissata in 36 mesi a far data dal momento della presentazione della domanda FSBA.
L'Assegno Ordinario FSBA aumenta a 20 settimane
(8/1/2019) In data 17 dicembre 2018 le Parti Sociali nazionali hanno siglato un nuovo Accordo Interconfederale "per il miglioramento delle prestazioni del Fondo di Solidarietà Bilaterale Alternativo dell'Artigianato (FSBA)". L'Accordo amplia notevolmente la possibilità di ricorrere ad FSBA in caso di temporanea mancanza di lavoro, facendo salire (per ora in via sperimentale) a 20 settimane il periodo massimo di integrazione salariale garantito dall'Assegno Ordinario FSBA nel corso del 2019. Non cambia niente invece per l'Assegno di Solidarietà.
Temporanea mancanza di lavoro? Interviene FSBA: ecco le istruzioni per fare domanda
(16/4/2018) Mancanza temporanea di lavoro: ecco come chiedere l'assegno ordinario e l'assegno di solidarietà al Fondo nazionale FSBA, che è pienamente operativo ed in Toscana ha già erogato ad oggi circa 3 milioni di euro.
Il nuovo Accordo Interconfederale del 7.2.2018
(16/4/2018) L'Accordo Interconfederale siglato lo scorso 7 febbraio 2018 dalle Associazioni datoriali (Cna, Confartigianato, Casartigiani e Claai) e dalle Organizzazioni sindacali (Cgil, Cisl e Uil) ha riconfermato l'inscindibilità del versamento a EBNA/FSBA, da effettuarsi mensilmente su un rigo unico di F24 con codice EBNA.
Tale versamento dà diritto alle prestazioni di livello nazionale di FSBA ed a quelle di livello regionale dell'EBRET, comprendendo anche il servizio degli RLST, i Rappresentanti territoriali alla sicurezza.
Accordo Regionale del settore Autotrasporto Merci, ecco la nuova tabella
(10/7/2017) Pubblichiamo la nuova tabella relativa all'Accordo Regionale del settore Autotrasporto Merci, siglato il 2 maggio 2017. La tabella sostituisce ed annulla quella pubblicata precedentemente.