Lettera delle Parti Sociali alla Ministra Catalfo
(30/7/2020) Le Parti Sociali datoriali nazionali hanno scritto una lettera unitaria alla Ministra Catalfo chiedendo ulteriori risorse per FSBA e settimane aggiuntive di cassa integrazione per tutto l'artigianato italiano: cliccando su questo link è possibile prendere visione del testo della lettera inviata da Cna, Confartigianato, Casartigiani e Claai.
Mercoledì 29 luglio l'accesso sarà riservato agli Enti
(28/7/2020) Il Fondo nazionale FSBA ha comunicato che, al fine di proseguire con l'erogazione delle prestazioni, per la sola giornata di domani - mercoledì 29 luglio 2020 - l'accesso a SINAWEB sarà riservato esclusivamente agli Enti Bilaterali regionali e a FSBA stesso.
Ricordiamo che nel frattempo in Toscana, nel corso di questa settimana, è stata pagata a tutti gli aventi diritto la cassa integrazione FSBA relativa alla mensilità di aprile. L'attesa è adesso per il Decreto Agosto del Governo, che nei prossimi giorni dovrebbe rifinanziare gli ammortizzatori sociali e garantire ulteriori settimane di cassa integrazione.
Ricominciano i pagamenti della cassa integrazione
(23/7/2020) Il Fondo nazionale FSBA ha comunicato che in data odierna sono arrivate dal Ministero le risorse residue stanziate dal Decreto rilancio. Ripartiranno dunque i pagamenti della cassa integrazione FSBA, che dovrebbero arrivare nelle aziende nei primi giorni della prossima settimana e che saranno relativi principalmente alla mensilità di aprile. Ricordiamo che i dettagli sul come ripartire gli importi tra i dipendenti saranno subito visibili all'interno di ogni singola pratica, sia nella sezione Pagamenti che all'interno della rendicontazione mensile. In entrambi i casi occorre fare riferimento esclusivamente alla colonna Importo lordo. Segnaliamo che al fine di accelerare al massimo la lavorazione dei pagamenti in tutta Italia, oggi - giovedì 23 luglio 2020 - il sito nazionale SINAWEB sarà accessibile soltanto agli operatori degli Enti bilaterali e non potrà invece essere utilizzato dagli utenti esterni.
FSBA trasforma gli ordinari in pratiche Covid19
(22/7/2020) A seguito di quanto deciso dal Consiglio Direttivo di FSBA in data 15/7/2020, il Fondo nazionale ha avviato la procedura per la trasformazione in pratiche di tipo Covid19 di tutte le pratiche di assegno ordinario e di assegno di solidarietà che siano state presentate nel periodo Covid19.
FSBA ha comunicato in data odierna di avere inviato agli utenti, tramite SINAWEB, la seguente email: “Spett.le Azienda, relativamente alla domanda di prestazione di tipologia Assegno Ordinario/Assegno di Solidarietà, registrata nel Sistema e ricadente nel periodo COVID19, le comunichiamo che la stessa sarà adeguata alla corretta tipologia COVID19. Questa operazione consente di mantenere nelle disponibilità aziendali le giornate previste dalle tipologie ordinarie. Nel caso in cui non fosse d’accordo con tale variazione, può scrivere, entro le 18:00 del giorno 23 p.v., al seguente indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
, specificando il numero di protocollo della domanda in questione”.
IMPORTANTE. CAMBIANO DI NUOVO GLI ORARI DI ACCESSO A SINAWEB, il sito di FSBA
(16/7/2020) Il Fondo nazionale FSBA ha comunicato che, a partire da venerdì 17 luglio 2020, l'accesso a SINAWEB sarà consentito agli utenti esterni dalle ore 14 alle ore 24.
Si ritorna dunque agli orari pomeridiani di qualche settimana fa, mentre non sarà più possibile accedere a SINAWEB al mattino.
IMPORTANTE. Ricordiamo che ad oggi le settimane disponibili per le domande FSBA Covid-19 sono in tutto 18 e che per conteggiare i giorni di FSBA che sono a disposizione di ogni singola azienda i criteri restano quelli dell'effettivo utilizzo e del contatore aziendale. Ciò significa che: 1) vengono conteggiati soltanto i giorni di effettiva cassa integrazione; 2) ogni giorno in cui almeno un lavoratore dell'azienda ha una qualunque assenza FSBA conta un giorno per tutta l'azienda.